di Emidio Silenzi
Oggi hai la possibilità di ottenere uno sconto sui contributi assicurativi INAIL
Il presente articolo è diretto a tutte le aziende che pagano contributi INAIL e anche ai loro consulenti.
E’ possibile,infatti, ottenere uno sconto sul premio assicurativo che può andare dal 28% al 5% a seconda delle dimensioni dell’azienda.
Per garantire tale sconto, tra le altre cose che la circolare prevede, ve ne è una che consente di ottenere lo sconto per l’anno in corso e per gli anni a venire che consiste nel realizzare un SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (SGSL), che, oltre a garantire tale vantaggio economico consente, anche, di avere anche una esimente della responsabilità penale in caso di infortunio sul lavoro di un suo dipendente (Legge 231/2001).
…. segue stralcio della circolare INAIL
Come si ottiene il beneficio
 
L'Inail premia con uno "sconto" denominato "oscillazione per prevenzione" le aziende che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di prevenzione e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia (d.lgs. 81/2008 e s.m.i.).
L'"oscillazione per prevenzione" riduce il tasso di premio applicabile all'azienda, determinando un risparmio sul premio dovuto all'Inail.
Le aziende in possesso dei requisiti per il rilascio della regolarità contributiva ed assicurativa ed in regola con le disposizioni obbligatorie in materia di prevenzione infortuni e di igiene sicurezza del lavoro (pre-requisiti), possono presentare domanda. La regolarità in materia di prevenzione infortuni e igiene sicurezza del lavoro deve essere rispettata con riferimento alla situazione dell’intera Pat presente alla data del 31 dicembre dell'anno precedente quello cui si riferisce la domanda.
L'azienda, inoltre, nell'anno precedente a quello in cui chiede la riduzione, deve aver effettuato interventi di miglioramento nel campo della prevenzione degli infortuni e igiene della sicurezza sul lavoro, quale appunto il SGSL di cui sopra.. 
Anche per le aziende operanti nel loro primo biennio, la riduzione viene concessa con le stesse modalità operative previste per le aziende operanti da oltre un biennio.
La domanda deve essere inoltrata esclusivamente in modalità telematica attraverso i Servizi online del portale Inail, entro il 28 febbraio (29 febbraio in caso di anno bisestile) dell'anno per il quale la riduzione è richiesta.
NEL PRIMO BIENNIO DI ATTIVITÀ DELLA PAT
Anche per le Pat di nuova costituzione le aziende che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di prevenzione e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro la riduzione è applicata nella misura fissa dell’8%.
DOPO IL PRIMO BIENNIO DI ATTIVITÀ DELLA PAT
Trascorsi i primi due anni dalla data di inizio dell'attività della Pat, la riduzione del tasso medio di tariffa è determinata in relazione al numero dei lavoratori-anno del triennio della Pat, calcolati secondo le modalità previste dall’art. 20 Mat, come segue:
| lavoratori-anno del triennio della Pat | riduzione | 
| fino a 10 | 28% | 
| da 10,01 a 50 | 18% | 
| da 50,01 a 200 | 10% | 
| oltre 200 | 5% | 
Ove l’argomento sia di interesse  può utilizzare i sotto indicati canali di comunicazione per approfondire tale argomento o anche per fissare la data di un  colloquio presso la sua Azienda o presso il suo consulente.
 


